
chi siamo
Vista, tatto, udito, olfatto.
Il baluginio della carta, il fragore dello sfoglio.
Tempo per la cultura.
Cibo per la mente.
Pensiero, pazienza, paradiso.
Diletto, desiderio, consiglio.
Casa e viaggio.
Un ritrovo universale.
Margherita Books&Objects è un concept store e una casa editrice indipendente italiana di oggetti, magazine da collezione e coffee-table book, preziosi e senza tempo, dal forte impatto visivo, nati per creare comunità, fisica e virtuale, e ispirare conversazioni estetiche grazie al potere della parola e della fotografia.
Margherita Books&Objects crede nell’arte della narrazione, nella diffusione culturale, nel “ben fatto” italiano. Perché abbiamo bisogno di conoscere, sentire, sfogliare. Di cose belle, lente, immersive, ricche di significato.
founder
Giornalista e storica dell’arte, Margherita Tizzi nasce a Sansepolcro. Il babbo-pittore le ha trasmesso la passione per l’arte e la creaitività. L’amore per il giornalismo e la scrittura sono innati. All’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano si è laureata in Linguaggi dei Media e in Storia dell’Arte. Nel 2010, ha pubblicato il libro “Piero e Sansepolcro: il caso della Natività”, ricostruzione della storia, artistica e iconografica, della tavola di Piero della Francesca custodita alla National Gallery di Londra. Dopo una lunga esperienza nelle redazioni delle più importanti testate italiane – Harper’s Bazaar Italia, Vogue Italia, Marie Claire Italia, Amica, d La Repubblica, Donna Moderna, Il Giornale – ha fondato la sua casa editrice indipendente specializzata in volumi da collezione e in servizi di brand journalism.